Water Management - Acqua dolce per le persone e per la produttività agricola.
L’importanza di politiche, modelli e strumenti di gestione integrati per garantire disponibilità di acqua dolce per le persone e per la produttività agricola.
Sulla Terra sono presenti 1,4 miliardi di km cubi d’acqua ma solo lo 0,001% di questa distesa blu è effettivamente disponibile per l’utilizzo umano. L’allocazione delle risorse idriche a livello planetario, inoltre, è fortemente disomogenea e sbilanciata verso il settore agricolo che ne assorbe circa il 70% (contro il 22% utilizzato dall’industria e solo l’8% impiegato a livello domestico).
L’acqua è, quindi, una risorsa scarsa, per quanto rinnovabile. Come ricorda la Banca Mondiale, possiamo contenerla, incanalarla, raccoglierla, purificarla, impacchettarla, trasportarla e trasformarla, ma non possiamo “produrla”. Lo scenario immaginato per il 2025 della scarsità di acqua appare drammaticamente peggiore rispetto all’attuale: l’aumento della popolazione mondiale determinerà un aumento delle attività agricole e del prelievo domestico, tanto che tra il 15% e il 35% degli attuali prelievi d’acqua per irrigazione non sarà sostenibile in futuro.
Questa semplice osservazione conduce ad una complessa verità: gestire e governare la risorsa-acqua e il suo utilizzo rappresenta una delle più grandi sfide che la collettività si trovi oggi ad affrontare su scala globale.
L’acqua è, quindi, una risorsa scarsa, per quanto rinnovabile. Come ricorda la Banca Mondiale, possiamo contenerla, incanalarla, raccoglierla, purificarla, impacchettarla, trasportarla e trasformarla, ma non possiamo “produrla”. Lo scenario immaginato per il 2025 della scarsità di acqua appare drammaticamente peggiore rispetto all’attuale: l’aumento della popolazione mondiale determinerà un aumento delle attività agricole e del prelievo domestico, tanto che tra il 15% e il 35% degli attuali prelievi d’acqua per irrigazione non sarà sostenibile in futuro.
Questa semplice osservazione conduce ad una complessa verità: gestire e governare la risorsa-acqua e il suo utilizzo rappresenta una delle più grandi sfide che la collettività si trovi oggi ad affrontare su scala globale.