Crescita sana - Crescita sana e nutrizione nei bambini
Oggi come non mai, l’alimentazione è un terreno su cui si misurano differenze e sperequazioni tra Nord e Sud del mondo, in particolare per quel che riguarda l’infanzia e l’adolescenza. Nei paesi sviluppati, da un lato aumentano in modo preoccupante i fenomeni dell’obesità e del sovrappeso tra i più giovani, aspetto che, se non affrontato urgentemente, contribuirà ancora di più alla crescita tra gli adulti dell’incidenza delle malattie cardiovascolari e del diabete di tipo 2.
Oggi come non mai, l’alimentazione è un terreno su cui si misurano differenze tra Nord e Sud del mondo, in particolare per quel che riguarda l’infanzia e l’adolescenza.
Nei paesi sviluppati, da un lato aumentano in modo preoccupante i fenomeni dell’obesità e del sovrappeso tra i più giovani, aspetto che, se non affrontato urgentemente, contribuirà ancora di più alla crescita tra gli adulti dell’incidenza delle malattie cardiovascolari e del diabete di tipo 2.
Inoltre, stanno emergendo primi preoccupanti dati sull’aspettativa media di vita delle giovani generazioni: per la prima volta si ipotizza una riduzione della stessa se non si interviene nel controllo e nella riduzione di sovrappeso e obesità. È fondamentale quindi un’azione integrata che, ponendo al centro i bambini e gli adolescenti, veda la famiglia, la scuola e le figure mediche professionali (in primis i pediatri) attivi nel dare informazioni, educazione e consigli prativi per una sana alimentazione corretto stile di vita.