Spina dorsale dell'economia del Paese africano, ma anche il settore che più incide sulla deforestazione. L'espansione e la coltivazione di nuovi appezzamenti di terreni a scapito delle foreste, la sostituzione di vecchi alberi di cacao e l'abbandono dei vecchi terreni coltivati a causa della perdita di fertilità del suolo, stanno esaurendo rapidamente la copertura forestale del Paese.
Elizabeth Maruma Mrema, segretaria esecutiva della convenzione delle Nazioni Unite sulla diversità biologica, ha affermato che i paesi dovrebbero muoversi per prevenire future pandemie vietando i cosiddetti "wet market". Questi ultimi, vendendo animali selvatici vivi per il consumo umano, possono essere fonti di pandemie.
La quarantena obbligatoria per i lavoratori stranieri stagionali in Canada potrebbe danneggiare la produzione di frutta e verdura del Paese. In Canada, dove le aziende agricole fanno affidamento su 60mila stagionali, gli arrivi ritardati dalle restrizioni alle frontiere stanno già creando numerosi problemi. Una volta arrivati, il governo richiede infatti che questi siano isolati per 14 giorni con retribuzione, nonostante non possano lavorare.
L'economia globale potrebbe ridursi di un punto percentuale per cento nel 2020 a causa della pandemia di coronavirus, un'inversione rispetto alle precedenti previsioni di crescita del 2,5 per cento, ha affermato l'ONU. Se le restrizioni alle attività economiche dovrebbero estendersi senza adeguate risposte fiscali, avvertono gli esperti, potrebbe contrarsi ulteriormente.
Per capire come l'attuale epidemia sta influenzando il cibo e l'agricoltura, la FAO mette a disposizione centinaia di migliaia di documenti e studi per tutti. In molti casi è possibile scaricare anche gli e-book o usufruire dei video appositamente realizzati. Utili sia per chi studia che per chi lavora da casa.
Se ne parlava da tempo. Ora l'Autorità europea per la sicurezza alimentare dell'UE (Efsa) dovrebbe approvare la vendita di insetti destinati al consumo umano. Ciò significa che, per la prima volta, arriverà sugli scaffali dei supermercati una vasta quantità di insetti commestibili e nuove opportunità imprenditoriali per l'industria alimentare.