Saranno 2.400 i contadini peruviani che beneficeranno del Land Degradation Neutrality Fund, un fondo di 12 milioni di dollari messi a disposizione dalle Nazioni Unite per proteggere le coltivazioni dal cambiamento climatico. Il progetto prevede di prevenire l'impoverimento del suolo e la
È necessario aumentare le politiche e gli investimenti in Medio Oriente e Nord Africa per rendere l'uso dell'acqua in agricoltura più sostenibile ed efficiente e per garantire che tutte le persone nella regione abbiano accesso a diete sane.
Dal riscaldamento globale alla pesca eccessiva e illegale, l'oceano da cui le comunità artiche sono così fortemente dipendenti è minacciato come mai prima d'ora.
Il crescente numero di conflitti mondiali di lunga durata sta creando livelli di fame senza precedenti. Una nuova relazione al Consiglio di sicurezza dell'ONU denuncia la fame nelle zone di conflitto.
Un basso bilancio di carbonio può essere raggiunto catturando CO2 attraverso la crescita delle piante, una nozione che ha una grande influenza su come la Finlandia gestisce le sue foreste e le sue terre coltivate.
Dal Forum economico mondiale di Davos arrivano tre proposte per intervenire sul sistema: utilizzare cibo prodotto da fonti rigenerative e se possibile locali; tirare fuori il massimo dal cibo; progettare e mettere sul mercato alimenti più sani.
Avviato dall'Italia, con il sostegno della Fao e dell'Undp, il centro si concentra in particolare sull'agricoltura intelligente, l'accesso all'acqua, le donne rurali e la gioventù. L'obiettivo è di facilitare lo scambio di informazioni e il coordinamento necessari per aumentare l'efficienza e creare sinergie in tutta l'Africa, sviluppare e potenziare soluzioni innovative per lo sviluppo sostenibile e attuare gli obiettivi dell'Agenda 2030 e dell'accordo di Parigi.
Una nuova ricerca europea ha scoperto che una dieta ricca di verdure e pesce durante la gravidanza può aiutare a ridurre il rischio di sviluppare pressione alta e preeclampsia. I risultati, pubblicati sull’International journal of obstetrics hanno mostrato che una dieta ricca di verdure e pesce sembra ridurre il rischio di sviluppare ipertensione gestazionale per il 14 per cento delle intervistate e preeclampsia per il 21 per cento.
Una tecnica sviluppata da un sacerdote gesuita sta producendo maggiori raccolti e riducendo le emissioni di una coltura responsabile dell'1,5 per cento dei gas serra. Nei primi anni del millennio gli scienziati criticarono il metodo, ma oggi il sistema di agricoltura Sri è stato convalidato in centinaia di articoli scientifici e adottato da 20 milioni di agricoltori in 61 paesi.
Kfc, McDonald's e Pret à Manger, insieme a una serie di grandi supermercati britannici, hanno inviato una lettera ai legislatori per avvertire del rischio di penuria di forniture alimentari se il paese lasciasse l'UE con un no-deal. Questo perché quasi un terzo del cibo consumato in Gran Bretagna proviene dal resto d'Europa. A marzo, quando la produzione è fuori stagione in Gran Bretagna, "il 90 percento delle lattughe, l'80 percento dei nostri pomodori e il 70 percento dei nostri frutti rossi provengono dall'UE”.
Grazie a un progetto biennale voluto dall'Agenzia nazionale per l'ambiente in collaborazione con l'Agenzia per la gestione dell'acqua Pub, in Singapore le acque reflue e gli scarti alimentari saranno impiegati per la produzione di biogas. Il progetto si inserisce nella recente politica dell'isola, nell'anno in cui parte l'iniziativa verso i “rifiuti zero” della Repubblica.
"Il corpus legale dell'Unione Europea che regola le sostanze chimiche nella sicurezza alimentare è ampio e frammentato" dice ECA. Bisogna mettere ordine perché la sicurezza alimentare è una delle priorità dell'Unione europea perché riguarda tutti i consumatori e influenza le decisioni sul commercio.