Secondo l'ultimo rapporto sullo Stato delle foreste nel mondo, è necessario intervenire con urgenza per tutelare la biodiversità delle foreste, visti gli allarmanti tassi di deforestazione e degrado. Il rapporto rivela che dal 1990 circa 420 milioni di ettari di foresta sono andati perduti a causa della conversione del suolo ad altri usi, anche se negli ultimi trent'anni il tasso di deforestazione si è ridotto.
Gli agricoltori pakistani stanno affrontando la peggiore invasione di locuste della storia recente, che ha già causato danni per miliardi di dollari e che porterà a gravi carestie a lungo termine. Il governo ha dichiarato l'emergenza nazionale, dopo che gli insetti hanno iniziato a decimare le colture invernali. Il primo sciame è arrivato dagli Emirati Arabi a metà del 2019 e nelle prossime settimane si prevede che arriverà una nuova infestazione dall'Iran.
L'Organizzazione per l'Alimentazione e l'Agricoltura (Fao) ha fatto sapere di aver recentemente distribuito 20 tonnellate di fertilizzanti e attrezzature a 19 gruppi di agricoltori situati nei distretti di Voinjama, Quardu-Gboni e Zorzor, Contea di Lofa in Liberia. Gli aiuti dovrebbero garantire un accesso continuo ai servizi agricoli essenziali e fornire input per migliorare la produzione a seguito del blocco causato dal Covid-19.
Mentre negli Stati Uniti la produzione di carne non riesce a soddisfare la domanda a causa dei numerosi focolai di COVID-19 scoppiati nei macelli, in Europa i consumi sono calati nettamente. Ciò è dovuto principalmente alla chiusura dei ristoranti e dei numerosi eventi. Anche nei supermercati la domanda è calata. Secondo il dipartimento dell'Agricoltura degli Stati Uniti la domanda di carne suina dell'Unione europea scenderà a un minimo di 20,3 milioni di tonnellate nel 2020, con il consumo di carne bovina e pollo che si abbasserà al minimo mai registrato in diversi anni.
Lo rivela una recente ricerca condotta dal Plymouth Marine Laboratory al largo delle coste del Regno Unito e degli Stati Uniti e che ha trovato molte più particelle di plastica nelle acque di quanto si pensasse in precedenza. Gli scienziati hanno scoperto che campionando le acque usando reti con maglie di 100 micron si sono ottenute 2,5 volte più particelle di plastica rispetto alla rete normalmente usata con maglie di 333 micron e dieci volte di più rispetto alle reti con 500 micron.
La Commissione europea ha proposto un piano per trasformare il sistema agricolo dell'Unione europea e renderlo più sostenibile. Il piano prevede di ridurre l'uso dei pesticidi del 50 per cento nel prossimo decennio, oltre a ridurre le vendite di antimicrobici per animali da allevamento e l'uso di fertilizzanti del 20 per cento entro il 2030. La quota di agricoltura biologica dovrebbe aumentare del 25 per cento entro il 2030, rispetto all'attuale 8 per cento.