South China Morning Post
Il Bangladesh chiede un prestito per contrastare il cambiamento climatico
Il Piano Delta 2100 del paese asiatico prevede 80 progetti, come la bonifica dei terreni, la costruzione di argini e la creazione di canali di navigazione sicuri. Il Bangladesh investirà lo 0,8 per cento del PIL in progetti relativi all'acqua, che dovranno salire a circa il 2,5 per cento entro il 2030.
Leggi tutto
Forbes
Il coronavirus sopravvive sugli alimenti congelati per 3 settimane
Un nuovo studio pubblicato su BioRxiv ha scoperto che il virus Sars-Cov-2, può sopravvivere su carne e pesce congelati fino a 3 settimane. Lo studio ha rilevato la presenza di virus vivi, e non solo di materiale genetico, sulla carne precedentemente refrigerata e congelata. La ricerca punta a determinare quanto il cibo contaminato possa essere vettore del virus ed essere dunque fonte di nuovi focolai.
Leggi tutto
The Guardian
Il consumo umano delle risorse della Terra è diminuito nel 2020
L'Earth Overshoot Day, ovvero il giorno in cui i consumi umani superano la quantità che la natura può rigenerare in un anno, è stato posticipato di oltre tre settimane dal 29 luglio del 2019 al 22 agosto di quest'anno. Secondo i ricercatori si tratta di una riduzione del 9,3 per cento dell'impronta ecologica dell'umanità rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, e ciò sarebbe avvenuto a causa della pandemia di Covid-19.
Leggi tutto
All Africa
In Burkina Faso cresce il numero di persone che necessitano di aiuti alimentari
Secondo il World Food Programme (WFP) il numero di persone che necessitano di aiuti alimentari di emergenza in Burkina Faso è triplicato a oltre 3,2 milioni e circa 11.000 di questi soffrono di livelli di fame definiti "catastrofici". Le cause sono da ricondurre in particolare alla recente pandemia, che ha minato la già difficile condizione del Paese.
Leggi tutto
Food Navigator
Nestlè lancia sul mercato il tonno vegetale
Si chiamerà Vuna e sarà l'alternativa vegana al tonno. Il gigante svizzero ha infatti annunciato il lancio di una linea alimentare a base di tonno vegetale. Il prodotto per ora sarà venduto in Svizzera, Germania e Stati Uniti.
Leggi tutto
FAO
Aggiornato il rapporto sulla Sicurezza Alimentare 2020
La FAO ha rilasciato il documento “The State of Food Security and Nutrition in the World 2020”, che fonisce nuovi dati aggiornati sullo stato nutrizionale di molti Paesi del mondo e permette, attraverso un apposito tool online, di ottenere le proiezioni del livello di malnutrizione nei diversi Paesi fino al 2030.
Leggi tutto