Solo nel 2017, l'acqua è stata uno dei principali fattori di conflitto in almeno 45 paesi, tra cui la Siria. La sua importanza come risorsa significa che l'insicurezza legata all'acqua può facilmente esacerbare tensioni e attriti all'interno e tra i Paesi.
Il ministero dell'Ambiente ruandese, in collaborazione con il China bamboo aid project, ha lanciato un programma per l'impiego del bambù nell'industria degli imballaggi, nella produzione di prodotti per l'igiene e della carta. Il progetto prevede la realizzazione di tre serre con una capacità produttiva di 1.500 piantine in sei mesi. I bambù saranno piantati successivamente su 300 ettari per essere poi impiegati a livello locale.
Secondo Il Global Wellness Index, anche il continente africano si trova ad affrontare una crisi sanitaria legata all'obesità. Per l'Organizzazione mondiale della sanità, le malattie non trasmissibili uccidono 41 milioni di persone ogni anno, equivalenti al 71 per cento di tutti i decessi a livello globale. Più di un quarto degli adulti in molti paesi africani soffrono di almeno tre dei fattori di rischio, come inattività, fumo, abuso di alcool. La maggior parte di questi adulti sono donne tra i 45 e i 64 anni.
A rivelarlo uno studio pubblicato lunedì sulla rivista Circulation dell'American Heart Association che ha trovato un'associazione tra il consumo di bevande zuccherate e un aumentato rischio di morte prematura. La ricerca rileva che gli adulti che consumano più di due bevande zuccherate al giorno hanno un rischio di morte prematura più elevato del 21 per cento rispetto a chi ne beve meno di una al mese. Per le donne il rischio aumenta invece del 25 per cento.
Secondo Nanne Annan, vedova dell'ex segretario delle Nazioni Unite Kofi Annan, la patata dolce è un alimento che può aiutare le popolazioni più povere a contrastare i cambiamenti climatici. Questo perché è un tubero ricco di vitamine e di facile coltivazione. Non solo, la coltivazione della patata dolce secondo buone pratiche agricole aiuta a preservare il suolo e proteggerlo dalla desertificazione.
Sono compostabili e biodegradabili e sono composte a partire dalle alghe. È la nuova soluzione della startup Loliware che, grazie ad una campagna di crowdfunding, è riuscita a realizzare le prime cannucce biodegradabili. Secondo l'azienda, queste ultime sarebbero anche commestibili e possono essere utilizzate per 18 ore di seguito senza perdere le loro caratteristiche.
Si sta espandendo a macchia d'olio il Meatless monday (lunedì senza carne) nelle scuole di New York. A oggi sono più di un milione i bambini ai quali il lunedì viene offerto un pasto vegetariano. Il programma è un'estensione del Free school lunch for all, che offre colazione e pranzi gratuiti presso le scuole pubbliche di tutta la città.
Le stime della manifestazione dello scorso 15 marzo sono di un milione e mezzo di studenti partecipanti in tutto il mondo.
Il Governo canadese lancia consultazioni sulla strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile Dal 15 marzo al 15 maggio 2019, i canadesi sono invitati a contribuire con le loro idee per definire lo sviluppo della Strategia nazionale per l’Agenda 2030 del loro Paese.