Si chiama kernza ed è un'erba perenne simile al grano. Non deve essere ripiantata ogni anno e ha la capacità di stoccare un'elevata quantità di carbonio nel suolo grazie alla sue radici. Finora è stata impiegata in Asia come alimento per gli allevamenti, ma oggi la Patagonia, in collaborazione col Land Institute, investe per rendere questo cereale utilizzabile per l'alimentazione umana, grazie alle elevate qualità nutritive.
Secondo il Wrap, l’organismo governativo britannico che studia lo spreco di cibo, sarebbero oltre 700 milioni le uova sprecate nel Regno Unito, anche se ancora buone. Una ricerca sulle abitudini dei consumatori ha mostrato come il 29 per cento degli inglesi getti tra i rifiuti milioni di uova anche se queste non sono scadute. Lo spreco alimentare sarebbe superiore ai 150 milioni di euro l'anno.
Il tubero, originario delle Ande, viene oggi coltivato anche nello stato del Sikkim, conosciuto per le sue produzioni biologiche. Secondo svariati studi pubblicati sulla rivista Nutrients, il tubero sarebbe considerato un cibo molto nutriente, capace di ridurre l'apporto di carboidrati, utile come supplemento dietetico per curare alcune malattie croniche o come prebiotico per migliorare la salute e ridurre il rischio di cancro al colon.
Sono più di 100 i pesticidi e 21 i farmaci rilevati in 29 corsi d'acqua analizzati in 10 diverse nazioni europee. Un quarto delle sostanze chimiche identificate è vietata, mentre metà dei fiumi analizzati ha almeno un pesticida sopra i livelli consentiti. I ricercatori affermano che l'elevato numero di pesticidi e farmaci sono stati trovati sotto forma di miscele complesse, il cui impatto è ancora sconosciuto.
Si tratta di un progetto promosso dalla Co-operative development foundation del Canada e da Fertilizer Canada, che prevede di supportare l'agricoltura sostenibile in Etiopia, Ghana e Senegal. Gli investimenti si aggirano intorno a 15 milioni di dollari, che serviranno per aiutare oltre 80mila agricoltori dell'Africa Subshariana.
Uno studio pubblicato su Annals of Internal Medicine conferma ciò che i medici già dicono da tempo, e che diverse ricerche hanno già segnalato: non c'è alcuna correlazione tra l'uso degli integratori e una migliore salute. Al contrario l'utilizzo di alcuni integratori, come il calcio, sarebbe associato ad un aumento delle possibilità di sviluppare alcuni tipi di cancro.
Come si devono comportare coloro che hanno a che fare col mondo del cibo, che hanno bisogno di acqua o che lavorano nell’agricoltura se il Regno Unito esce dall’Europa senza un accordo? Il Dipartimento dell’ambiente, cibo e affari agricoli del governo britannico ha prodotto una guida ad hoc.
Le agenzie governative USA dichiarano aprile “mese per ridurre lo spreco alimentare”. Negli Stati uniti più di un terzo di tutto il cibo non viene mangiato.