Lo ha annunciato l'associazione internazionale per il commercio equo e solidale, Fair Trade International: il mercato di Hong Kong è pronto per ricevere i primi prodotti certificati Fair Trade. In questo caso si tratta delle banane prodotte nelle vicine Filippine. Secondo alcune ricerche di mercato infatti, i consumatori asiatici iniziano a riconoscere il marchio e ciò che esso comporta: condizioni di lavoro più eque e scelte sostenibili da parte delle aziende.
Un recente studio pubblicato dallo Stockholm Resilience Center, l'University of Copenhagen, l'Australian National University e il Potsdam Institute for Climate Impact Research, dimostra come il pianeta stia per raggiungere il cosiddetto “punto di non ritorno”, se non verranno ridotte drasticamente le emissioni di CO2. Le temperature medie globali potrebbero infatti aumentare di 4-5°C. La ricerca è stata pubblicata proprio durante una delle ondate di caldo peggiori che abbia mai colpito l'Europa.
Il primo ministro ed ex stella del cricket Imran Khan ha annunciato che il Pakistan prevede di piantare 10 miliardi di nuovi alberi per contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici. Le piante infatti non solo assorbono CO2, ma sono in grado di ridurre l'erosione del suolo e la crescente desertificazione in un Paese già duramente colpito da guerra e povertà.
Lanciato un nuovo programma agricolo in Buchanan, una regione della Liberia, che prevede di portare aiuti a 6mila piccoli contadini e circa 200 comunità. L'iniziativa è stata voluta dall'ong Concern Worldwide che col progetto "Prosperous Agriculture Roadmap to Nutrition, Entrepreneurship and Reinforcing Sustainability” vuole portare nuove pratiche sostenibili, nuove colture e nuove tecniche colturali, così da supportare gli agricoltori e migliorare così la sicurezza alimentare.
Otto rifugiati somali hanno iniziato la raccolta e il riciclo degli imballaggi di plastica nel campo profughi di Dadaab, nella contea orientale di Garissa in Kenya, vicino al confine somalo. Si tratta di un progetto lanciato dalla Croce Rossa del Kenya e permette da un lato di raccogliere la spazzatura in uno dei più grandi campi profughi del Paese, dall'altro di avere un reddito da parte dei profughi impiegati nel centro di raccolta.
Il 10 Summit dei Paesi BRICS (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica) riunitosi a Johannesburg ha approvato la "Dichiarazione di Johannesburg", sottolineando il proprio l'impegno ad attuare l'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e l'Accordo di Parigi sui cambiamenti climatici.
La Commissione offre ulteriore sostegno agli agricoltori europei messi alle strette dalla s
siccità. Gli agricoltori potranno ricevere in anticipo i pagamenti diretti e quelli per lo sviluppo rurale e, per alimentare gli animali, beneficeranno di una maggiore flessibilità nell'uso delle terre che normalmente non dovrebbero essere messe a produzione.