Elisabeth Rasmusson
Vice Direttore Esecutivo World Food Programme Partnership, Governance e Advocacy
Elisabeth Rasmusson è vice direttore esecutivo per i Servizi di Partnership e Governance del Programma Alimentare Mondiale dal 2013. Si occupa principalmente delle attività che l’organizzazione svolge in partenariato con governi, altre agenzie (comprese quelle ONU con sede a Roma) e con il settore privato, nonché con i nostri uffici di Addis Ababa, Pechino, Berlino, Bruxelles, Dubai, Ginevra, Londra, Madrid, New York, Parigi, Seoul, Tokyo e Washington.
Prima di entrare nel Programma Alimentare Mondiale, Elisabeth Rasmusson è stata Segretario generale del Consiglio norvegese per i rifugiati (NRC), la maggiore ONG umanitaria della Norvegia, con 3.000 collaboratori impegnati a proteggere e ad assistere quanti sono costretti ad abbandonare la loro patria a causa di alcuni dei conflitti più devastanti del mondo. È stata responsabile delle attività dell’organizzazione in oltre 20 Paesi.
Nel 2011 Elisabeth Rasmusson, che vanta un’esperienza pluriventennale nel settore umanitario, è stata insignita del prestigioso Ordine nazionale della Legion d’onore francese (Ordre National de la Légion d’Honneur) per i suoi “instancabili sforzi volti a promuovere i diritti dei rifugiati e degli sfollati interni e per l’impegno profuso nel suo lavoro per il Consiglio norvegese per i rifugiati.”
Nel corso della sua poliedrica carriera nell’ambito degli affari umanitari, Elisabeth Rasmusson ha rivestito il ruolo di Coordinatore umanitario ONU in Uganda e quello di Consulente senior del vice coordinatore ONU per le emergenze, incarico che le ha permesso di contribuire a migliorare la comprensione delle funzioni dei coordinatori umanitari e locali. È stata inoltre Coordinatore sul campo per l’ONU in Angola, Coordinatore per la cooperazione per il Comitato Internazionale della Croce Rossa in Colombia e Vice responsabile della Missione OSCE in Bosnia Erzegovina. È stata responsabile temporanea per la Georgia nell’NRC e poi rappresentante in loco a Ginevra, dove ha costituito il Centro di Monitoraggio sugli Sfollati Interni, il principale ente internazionale che si occupa di monitorare lo sfollamento interno causato da conflitti in ogni angolo del mondo. A Ginevra ha contribuito allo sviluppo e all’implementazione della riforma umanitaria dello IASC (Inter-Agency Standing Committee).
Elisabeth Rasmusson è qualificata come Coordinatore residente/Coordinatore umanitario (HC) ed è membro del Pool di Coordinatori umanitari. Ha fatto parte del gruppo di consulenza del Fondo Centrale di Intervento per le Emergenze (CERF) e del comitato consultivo senior del Rapporto sulle risposte alle emergenze umanitarie del Dipartimento per lo Sviluppo Internazionale (DFID).
Elisabeth Rasmusson ha conseguito una laurea in scienze politiche, diritto pubblico internazionale e antropologia sociale presso l’Università di Oslo. È cittadina norvegese ed è sposata con lo svizzero Gerard Stoudmann.