
Gli Alumni di Fondazione BCFN sono giovani ricercatori che, ogni anno, accedono alla selezione finale del concorso BCFN YES! Provengono da tutto il mondo e si occupano di differenti ambiti di ricerca: quello che li unisce è l’interesse e l’attenzione per lo sviluppo sostenibile, soprattutto in relazione ai temi oggetto dell’attività di Fondazione BCFN: cibo, nutrizione, sicurezza alimentare, sostenibilità alimentare e ambientale.
Gli Alumni di Fondazione BCFN rappresentano un gruppo multidisciplinare e multiculturale, caratterizzato da un background culturale e di studio particolarmente variegato. Questa è la ricchezza degli Alumni di Fondazione BCFN: la capacità di offrire approcci diversi al tema della sostenibilità e la volontà di contribuire con idee, progetti e attività concrete alla costruzione di un sistema alimentare più sostenibile per le persone e per il Pianeta.
Gli Alumni di Fondazione BCFN portano avanti i valori e i temi legati alla sostenibilità alimentare. Organizzano e partecipano a eventi nei loro Paesi di provenienza, contribuiscono ai contenuti di Food Insight, magazine online di Fondazione BCFN, e formano una rete internazionale che permette di sviluppare nuove collaborazioni e sinergie sui temi della sostenibilità agro-alimentare.
Hanno contribuito direttamente alla stesura dello Youth Manifesto documento che contiene sette proposte operative per affrontare la sfida dei paradossi alimentari, attraverso l’interpretazione di sette ruoli chiave del sistema: policy maker, agricoltori, attivisti, educatori, industria alimentare, giornalisti e ricercatori.
Gli Alumni di Fondazione BCFN dialogano costantemente con gruppi di ricerca e altre istituzioni impegnati a promuovere la sostenibilità alimentare e il ruolo attivo delle nuove generazioni nella società.
In questo modo, gli Alumni hanno la possibilità di attingere a dati di ricerca, condividere risultati e divulgare progetti e buone pratiche che contribuiscono alla costruzione di un sistema agro-alimentare orientato allo sviluppo sostenibile.