09 apr 2019
"Cibo & Città: la grande trasformazione dei sistemi agro-alimentari parte dalle città" - Smart City: People, Technology & Materials /Design Week
dalle 10:00 alle 13:00, Forcella 13, Milano
Nel contesto della Design Week milanese, Fondazione Barilla prenderà parte all'esposizione "Smart City: People, Technology & Materials" con il panel "Cibo & Città: la grande trasformazione dei sistemi agro-alimentari parte dalle città" organizzato da Fondazione Barilla in collaborazione con Milan Urban Food Policy Pacti (MUFPP) e che avrà luogo Venerdì, 9 Aprile 2019, dalle 10:00 alle 13:00 in via Forcella 13.
Le città rivestono inevitabilmente un ruolo di primo piano nella gestione e nella trasformazione dei sistemi alimentari. E questo cambiamento non può prescindere da politiche urbane. Cosa possono fare i Comuni per raggiungere un pieno sviluppo sostenibile? E le amministrazioni locali saranno pronte a rispondere alle nuove strategie di sviluppo sostenibile? Quali strumenti possono essere utili a questa innovazione? Proveremo a rispondere a queste domande durante l'evento!
"Smart city: people, technology & materials" la mostra evento ideata e organizzata da Material ConneXion Italia, e ha come obiettivo quello di stimolare idee e dibattiti per una “via latina alla Smart city”.
L’esposizione, a cura dell’architetto Giulio Ceppi, è patrocinata dal Comune di Milano, dalla Regione Lombardia, da Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi, da Anci e da Assolombarda. La mostra si inserisce nell’ampio panorama di eventi di due delle più importanti manifestazioni milanesi: inaugurata il 13 marzo, data di inizio della Digital week, proseguirà fino al prossimo 14 aprile, momento di chiusura della Design week.
Siamo cittadini digitali sempre più connessi e consapevoli delle sfide globali che ci accomunano.“Smart City: People, Technology and Materials” offre occasioni di riflessioni intorno alle tematiche di innovazione urbana, connettività telematica, città inclusiva, soluzioni tecnologiche che migliorano la qualità del vivere quotidiano, economia circolare e nuova mobilità intra e interurbana.